Concerti Verona
XXVI Stagione Concertistica
Vivi un’esperienza unica, totalmente immersiva, lasciandoti trasportare dalle emozioni che ti saprà offrire l’orchestra de I VIRTUOSI ITALIANI con la grande musica e la loro arte, nei luoghi più affascinanti e accoglienti della città dell’amore
12 concerti dal 17 gennaio al 16 maggio 2025 per la 26ª Stagione concertistica de I Virtuosi Italiani
Dopo i festeggiamenti che hanno visto I Virtuosi Italiani, nel 2024, tagliare l’importante traguardo dei 25 anni di storia, la nuova Stagione concertistica rinnova la sua missione di portare a Verona anno dopo anno la grande musica classica e i suoi protagonisti con proposte che, all’insegna della mescolanza dei generi, uniscono sonorità diverse e nuovi orizzonti musicali
Alberto Martini, Direttore musicale de I Virtuosi Italiani.
Biglietteria a Verona
- Lunedì
- -
- Martedì
- -
- Mercoledì
- -
- Giovedì
- -
- Venerdì
- Solo appuntamento
- Sabato
- Chiuso
- Domenica
- Chiuso
La biglietteria sarà aperta presso lo spazio di San Pietro in Monastero/Teatro Ristori a partire da un'ora prima del concerto
Piazzetta Ottolini 9-37121
Spazio San Pietro in Monastero
La Stagione Concertistica con grandissimi artisti e tante novità nella magnifica cornice della ex Chiesa di S. Pietro in Monastero in Via Garibaldi 3 a Verona
I Virtuosi Italiani organizzano i loro concerti veronesi nel Teatro Ristori, uno dei teatri più belli e significativi della città. La Soprintendenza per i Beni Architettonici di Verona lo ha ritenuto meritevole di tutela, alto esempio di architettura teatrale di impianto ottocentesco.
l palcoscenico del Ristori ha presentato interpreti nella musica, da Pietro Mascagni, Beniamino Gigli, Toti Dal Monte, a Domenico Modugno, Paolo Conte, Gino Paoli, Roberto Vecchioni, Chick Corea, Vasco Rossi e, naturalmente I Virtuosi Italiani.