Le Quattro Stagioni
Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi sono i quattro concerti che aprono la raccolta di 12 concerti solistici Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione op. 8, che vede la sua prima pubblicazione nel 1725. Vivaldi antepone ad ogni stagione un breve “sonetto dimostrativo”.
Egli fu infatti un grande maestro della cosiddetta musica descrittiva e le Quattro Stagioni ne sono un esempio mirabile, in quanto non solo i titoli rimandano genericamente alle scene naturali tipiche delle varie stagioni, ma vengono anche imitati nel dettaglio e trasposti in chiave musicale con straordinaria maestria e naturalezza i versi che compongono i sonetti di ogni singola stagione.