Concerto di Carnevale Gli Alti & Bassi e I Virtuosi Italiani in un medley tra gospel, colonne sonore e i mitici anni ’50 e ’60
I Virtuosi Italiani celebrano il Carnevale in compagnia dell’ensemble
vocale Gli Alti & Bassi, in una serata tra musica e divertimento
Un autentico viaggio musicale che dal gospel attraversa l’evocativo universo delle colonne sonore cinematografiche, la magia delle musiche Disney, passando per i mitici anni ’50 e ’60, i Platters e alcuni brani celebri dell’immortale Elvis Presley
Giovedì 27 febbraio, alle ore 20.30, sul palco del Teatro Ristori di Verona, I Virtuosi Italiani festeggiano il Carnevale con un autentico viaggio musicale tra brani che hanno fatto la storia della musica, all’insegna della commistione di generi, rivolto sia ai grandi sia ai più piccoli.
A guidare e coinvolgere il pubblico lungo il ricco programma del Concerto di Carnevale 2025, accanto all’Orchestra de Virtuosi Italiani, sarà l’ensemble vocale Gli Alti & Bassi, che, prendendo le mosse dalle suggestive sonorità del gospel, attraverserà l’evocativo universo delle colonne sonore cinematografiche, la magia delle musiche Disney, passando per i mitici anni ’50 e ’60, i Platters e alcuni brani celebri dell’immortale Elvis Presley.
Maestro dell’intrattenimento musicale, il quintetto vocale Gli Alti & Bassi è ensemble vocale apprezzato non solo per l’altissima qualità esecutiva ma per la capacità di unire la musica allo spettacolo e alla divulgazione culturale. Nato a Milano nel 1994, è composto da Andrea Thomas Gambetti, Alberto Schirò Paolo Bellodi, Diego Saltarella e Filippo Tuccimei. Con le proprie voci gli Alti & Bassi costruiscono le loro armonie senza far uso di strumenti, ma imitandone all’occorrenza alcuni come batteria, basso, fiati e chitarre, coinvolgendo grazie anche ad originali elaborazioni che spaziano attraverso numerosi generi musicali. Sono stati ospiti di stagioni come I Pomeriggi Musicali di Milano, Voice Mania a Vienna, Vokal Total a Graz, Mi.To. Settembre Musica, Blue Note Milano, vincendo premi in tutto il mondo.
Per il Concerto di Carnevale della 26ª Stagione de I Virtuosi Italiani, proporranno un programma che, partendo dal gospel, evocherà le atmosfere del teatro musicale americano del novecento – con brani come I Love America, Singin’ in the rain, Cheek to cheek, Night & Day, New York, New York e Summertime – per proseguire con i magici anni ’50 e '60 in Italia: da Quando canta Rabagliati a Che centrattacco, Un bacio a mezzanotte e molti altri. Spazio, quindi, all’intramontabile sound dei Platters, con una raccolta dei più grandi successi del gruppo vocale statunitense, e di Elvis Presley. Al mondo Disney e della grande cinematografica sarà dedicato un tributo speciale con l’esecuzione, tra gli altri, di brani come C’era una volta il West, Il buono, il brutto, il cattivo, Gabriel’s theme, A dream is a wish your heart makes (Cinderella), A spoonful of sugar (Mary Poppins) e The bare necessities (The jungle book).
Una serata crossover, che guarda con particolare attenzione anche al pubblico dei più piccoli, che conferma la proposta eclettica e multiforme della Stagione concertistica de I Virtuosi Italiani, che unisce in un unico cartellone perfettamente armonizzato la grande musica classica ai più diversi generi musicali del Novecento.
«Dopo i festeggiamenti che hanno visto I Virtuosi Italiani, nel 2024, tagliare l’importante traguardo dei 25 anni di storia, la nuova Stagione concertistica – dichiara Alberto Martini, Direttore musicale de I Virtuosi Italiani – rinnova la sua missione di portare a Verona anno dopo anno la grande musica classica e i suoi protagonisti con proposte che, all’insegna della mescolanza dei generi, uniscono sonorità diverse e nuovi orizzonti musicali».
La Stagione 2025 de I Virtuosi Italiani proseguirà il 20 marzo allo Spazio San Pietro in Monastero, a Verona, con il “Oboe d’amore”. Ospite Paolo Pollastri, dal 1990 primo oboe solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Info e biglietti – I biglietti sono acquistabili in biglietteria, presso Piazzetta Ottolini 9 a Verona, sul sito https://ivirtuositaliani.vivaticket.it oppure su GetYourGuide. Per info e costo biglietti: www.ivirtuositaliani.eu. Per info: segreteria.ticket@ivirtuositaliani.eu, +39 392 7178741.
I Virtuosi Italiani ringraziano per il sostegno il
Ministero dei Beni culturali per lo Spettacolo dal Vivo, la
Regione del Veneto, gli
Amici,
i Sostenitori
e i Soci dei Virtuosi Italiani; e il
Comune di Verona per il patrocinio. Tutti, con la loro costante sensibilità, contribuiscono in maniera preziosa alla realizzazione della Stagione Concertistica.
New Paragraph
Condividi questo articolo








