La nostra attività nel 2021

11 gennaio 2022

Al più presto inizieremo a farvi conoscere le novità e gli eventi della prossima stagione concertistica de I Virtuosi Italiani. Nel frattempo ripercorriamo con voi la nostra attività di questo anno appena trascorso


La XXII STAGIONE CONCERTISTICA, da ottobre a dicembre 2021, 10 concerti al Teatro Ristori a Verona di cui 5 concerti Soirèe e 5 concerti Matinèe.


La Stagione Concertistica nella famosa Chiesa di Antonio Vivaldi a Venezia con 117 concerti, da agosto 2021 a gennaio 2022.  


Alcuni concerti sono stati trasmessi online, le loro registrazioni sono disponibili su Teatro Digital: http://www.teatroristori.org/stagione/teatro-ristori-digital/. Il programma “Tesori del Barocco” ha quasi 12.000 visualizzazioni su YouTube. 

 

ALA CITTÀ DI MUSICA” nell'estate del 2021, con 12 concerti nei più bei cortili e palazzi nella splendida cornice di Ala-Trento, 1 Music Summer Camp per giovanissimi strumentisti ad arco, 1 Music Summer Camp Young Cello, workshop e incontri con grandi artisti, 10 concerti finali nell'ambito degli workshop (canto, pianoforte, violino, chitarra, violoncello, mandolino) e 2 concerti finali dei Music Summer Camp con il coinvolgimento di più di 100 ragazzi provenienti dall'Italia e dall’estero. 


Numerosi inviti da istituzioni prestigiose italiane:
Le Settimane Musicali Meranesi, I Suoni delle Dolomiti, Il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, Marche in Festival, La stagione concertistica dei Pomeriggi Musicali, Musica Insieme di Bologna, il 29 International Violin Competition di Andrea Postacchini.  


I concerti in 6 diversi importanti Teatri italiani: Teatro Olimpico di Vicenza, Teatro comunale Ebe Stignani di Imola, Teatro Salieri di Legnago, Teatro La Fenice di Senigallia, Teatro Dal Verme di Milano, Teatro dell'Aquila di Fermo.   


1 tournée all’estero, a Mosca, con il violinista Giuliano Carmignola nella nuovissima  Zaryadye Hall. 


1 prestigioso premio discografico, il DIAPSON D’OR DE L’ANNEE 2021, assegnato nel dicembre 2021 per il CD “Amici E Rivali” , registrato al Teatro Ristori di Verona con I VIRTUOSI ITALIANI, Direttore Corrado Rovaris, Lawrence Brownlee e Michael Spyres tenori per la casa discografica Warner Classics & Erato. 


Ringraziamo tutti i musicisti e tutte le istituzioni per la collaborazione e siamo molto grati al nostro pubblico e ai nostri follower sui social! 


Stay tuned! Non perdete il prossimo appuntamento con I Virtuosi Italiani!   

New Paragraph

Condividi questo articolo

Autore: elisabetta.fable 17 aprile 2025
Penultimo appuntamento della XXVI Stagione concertistica de I Virtuosi Italiani Protagonista Edoardo Strabbioli, pianista di grande versatilità e titolare della cattedra di Pianoforte presso il Conservatorio di Verona, affiancato dal Quartetto d’archi de I Virtuosi Italiani In programma due intense composizioni del genio di Johannes Brahms: il Quartetto per pianoforte e archi n. 1 in sol minore, op. 25 e il Quintetto in fa minore per pianoforte e archi, op. 34 
Autore: elisabetta.fable 7 aprile 2025
Giovedì 10 aprile, alle ore 20.30, presso il Teatro Ristori di Verona, nell’ambito della XXVI Stagione concertistica de I Virtuosi Italiani, si terrà il concerto – autentico viaggio musicale – Da Venezia a Shanghai.
Autore: elisabetta.fable 24 marzo 2025
A Verona due grandi artisti di fama internazionale: il M° Giulio Tampalini, tra i più noti chitarristi italiani, e la ballerina Anna Violetta Beschi, formatasi alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, danzatrice di flamenco e tango argentino Accanto a loro il Quartetto d’Archi de I Virtuosi Italiani, in una serata di musica e danza sulle note di alcuni dei brani immortali di Luigi Boccherini
Autore: elisabetta.fable 24 marzo 2025
Federico Mondelci, da trent’anni uno dei maggiori e più apprezzati interpreti del panorama musicale internazionale, torna a Verona per Cinema Fantaisie, una serata dedicata al genio di Ennio Morricone e alle grandi musiche cinematografiche In programma i celebri brani di Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani, Michael Nyman e Roberto Molinelli
Autore: elisabetta.fable 14 marzo 2025
Un concerto dedicato alle musicalità dell’oboe d’amore insieme al Maestro Paolo Pollastri, primo oboe solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Un ricco repertorio che porterà in scena le musiche di Antonio Vivaldi, Antonio Lotti, Georg Philipp Telemann, Johann Pachelbel e Johann Sebastian Bach
Autore: elisabetta.fable 24 febbraio 2025
I Virtuosi Italiani celebrano il Carnevale in compagnia dell’ensemble vocale Gli Alti & Bassi, in una serata tra musica e divertimento Un autentico viaggio musicale che dal gospel attraversa l’evocativo universo delle colonne sonore cinematografiche, la magia delle musiche Disney, passando per i mitici anni ’50 e ’60, i Platters e alcuni brani celebri dell’immortale Elvis Presley
Autore: elisabetta.fable 17 febbraio 2025
I Virtuosi Italiani celebrano la Giornata mondiale della giustizia sociale, il 20 febbraio, con un concerto dedicato alla pace e all’uguaglianza Protagonista, accanto all’Orchestra de I Virtuosi Italiani, il violinista tedesco di fama internazionale Ulf Schneider Una serata di grande musica che vedrà l’esecuzione di due brani del Novecento – Oriente Occidente e Fratres di Arvo Pärt – affiancati al Concerto in re minore per violino, archi e basso continuo BWV 1052 e al Concerto in re minore per due violini, archi e basso continuo BWV 1043 di Johann Sebastian Bach
Autore: elisabetta.fable 10 febbraio 2025
Protagonista del quarto appuntamento della 26ª Stagione de I Virtuosi Italiani il celebre pianista coreano Kun Woo Paik, considerato uno di più importanti pianisti della sua generazione Una serata di grande musica che porterà in scena l’Elegia per archi in memoria di Ivan Vasilyevich Samarin di Tchaikovsky, il Concerto n. 2 in fa minore per pianoforte e orchestra d’archi di Chopin e la Serenata per orchestra d’archi in do maggiore di Tchaikovsky
Autore: elisabetta.fable 24 gennaio 2025
Il celebre violinista russo Sergej Krylov protagonista al Teatro Ristori di Verona, accanto all’Orchestra de I Virtuosi Italiani La serata, intitolata “Genio e fantasia, dalla giovinezza alla maturità”, propone un programma interamente dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart, inserito nel contesto del Festival Mozart a Verona Terzo appuntamento della Stagione concertistica 2025 de I Virtuosi Italiani
Autore: elisabetta.fable 22 gennaio 2025
La 26ª Stagione concertistica de I Virtuosi Italiani prosegue con il secondo appuntamento in cartellone, presso lo Spazio San Pietro in Monastero a Verona Il veneziano Gianfranco Bortolato, oboe solista dell'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, guida il pubblico in un viaggio musicale alla scoperta dei Tesori del Barocco veneziano, tra brani di Vivaldi, Albinoni, Bigaglia, Ristori e gemme di raro ascolto  Spazio San Pietro in Monastero, Verona Giovedì 23 gennaio - ore 20.30
Altri articoli