Profumo Francese

apr 20, 2023


 Francesco Stefanelli al violoncello e Nicola Pantani al pianoforte saranno i protagonisti del prossimo appuntamento dedicato da i virtuosi italiani alla nuova generazione giovani ma già affermati talenti musicali.

In programma musiche di Faurè, Poulenc e Franck

Domenica 23 aprile, alle ore 17.00 nello spazio di San Pietro in Monastero a Verona, il secondo appuntamento del ciclo dedicato da I Virtuosi Italiani a giovani ma già affermati talenti musicali.

 

I concerti, inseriti nel programma della Stagione 2023, nascono con l’intento di presentare una nuova generazione di artisti - che possono già vantare importanti partecipazioni a concerti e festival o vincitori di importanti concorsi o riconoscimenti - con il desiderio di avvicinare un pubblico che, per età e sensibilità, sappia cogliere il desiderio di scoprire i talenti e la passione per la musica classica di questi giovani virtuosi.

 

Ospiti solisti Francesco Stefanelli, violoncello e Nicola Pantani, pianoforte.

 

Francesco Stefanelli è nato a San Marino nel 1999, e appena dodicenne è stato ammesso a frequentare l’Accademia Chigiana di Siena, dove ha ottenuto il diploma di merito.

Vincitore del secondo premio al prestigioso Concorso Penderecki di Cracovia (2018), ha vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali. La Filarmonica della Scala gli ha assegnato una borsa di studio quale miglior giovane violoncellista italiano ed è sostenuto anche dal Fondo per l’Eccellenza Sammarinese, dall’Associazione De Sono di Torino e dall’Accademia di Musica del Liechtenstein.

 

Nato a Rimini nel 1995, Nicola Pantani ha conseguito nel 2017 il diploma accademico di I livello con il massimo dei voti e la lode. Come solista è stato premiato in vari concorsi nazionali e internazionali ricevendo diversi riconoscimenti. Impegnato anche nella musica da camera, si dedica in particolare al duo con violoncello con Francesco Stefanelli e alla formazione di duo pianistico con Elisa Rumici.

 

In programma Au bord de l’eau, Op. 8, N.1 Tristesse, Op. 6, N.2 di Gabriel Faurè, Les chemins de l’amour, FP. 106, Le bal masquè, FP. 60: Bagatelle in D Minor e la Cello Sonata, FP. 143 di Francis Poulenc e la Cello Sonata in A Major, FWV 8 di Cèsar Franck.


Il senso del mistero più inafferrabile è il filo rosso del programma. Tutte le composizioni, in modi diversi, esprimono quello che il filosofo Vladimir Jankélévitch chiamava “je-ne-sais-quoi”, ovvero un ineffabile “non-so-che” attraverso il quale la musica francese fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, desiderava esprimere un netto cambiamento rispetto all’enfasi post-wagneriana. Questo processo, incentivato dalla fondazione di una Société Nationale de Musique, inaugurò una stagione indimenticabile del camerismo francese, che ebbe in Debussy, Ravel, Poulenc e Fauré le sue punte di diamante.

 

Francis Poulenc iniziò a comporre la sua Sonata per violoncello nel 1940, ma il lavoro fu completato nel 1948. La prima esecuzione avvenne a Parigi nel maggio 1949, con Poulenc al pianoforte e Pierre Fournier, cui è dedicato il brano, al violoncello.

La Sonata per violoncello di Poulenc, data l'estrema difficoltà della parte solista e le marcature metronomiche decisamente veloci, è un'opera che compare meno spesso rispetto alle sonate per clarinetto e per flauto. Ogni pagina è piena di delizie, prelibatezze e angoli accuratamente realizzati che traggono ispirazione dal "folklore" parigino.



La Sonata in la maggiore di César Franck  fu concepita nel 1886 e dedicata al violinista Eugène Ysaÿe. In questa partitura Franck è riuscito a racchiudere tutti gli atteggiamenti strumentali ed estetici che caratterizzavano il suo "far musica”. Questa sonata si impone per proprio merito, nella musica cameristica francese, come la pagina meglio riuscita del suo genere,  tanto da essere stata definita un "lavoro cartesiano", per la limpidezza strutturale e l'infallibile equilibrio che governano il dialogo dei due strumenti.

Il gran segreto della unitarietà di questa Sonata, al pari di quanto avviene nelle opere più riuscite di Franck, risiede anzitutto nella sapienza con cui il compositore, contrappuntista educato sui modelli di Bach, riesce ad elaborare il materiale tematico in una saldissima rete di rapporti ritmici ed intervallari, conseguendo una coerenza strutturale di grande interesse.



 


 

Il ciclo dedicato ai giovani talenti proseguirà nelle domeniche 7 e 14 maggio, sempre alle ore 17.00 a San Pietro in Monastero.

 

A questi concerti è legata una particolare forma di incentivazione per avvicinare i ragazzi alla musica classica: tutti i nati nell’anno di nascita del solista/dei solisti ospiti potranno acquistare il biglietto al costo di 5 euro direttamente in biglietteria.



Vendita online



Mobile, WhatsApp, Telegram

+39 392 7178741



Prenota il tuo posto

Condividi questo articolo

29 apr, 2024
Vincenzo Bolognese, oggi primo violino di Spalla dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, ha fatto la storia del violino italiano, vincendo alcuni tra i più importanti premi come il “Curci” In scena un ricco repertorio che spazia dal Concerto in re maggiore n. 1 per violino e orchestra di Niccolò Paganini, l’Ouverture da La Vestale di Gaspare Spontini, alla Sonata per archi n. 2 in la maggiore di Gioachino Rossini Giovedì 2 maggio 2024 ore 20.30 Spazio San Pietro in Monastero
24 apr, 2024
Al via il 25 aprile a Verona la rassegna di musica da camera organizzata, fuori abbonamento, da I Virtuosi Italiani 3 concerti presso lo Spazio San Pietro in Monastero in programma il 25, 27 e 28 aprile  Protagonisti il Trio Orelon, la pianista SooJung Diana Kim e i membri de I Virtuosi Italiani: i violinisti Vincenzo Bolognese e Alberto Martini, i violisti Giancarlo Di Vacri, Francesco Fiore e Francesca Senatore, i violoncellisti Giuseppe Barutti e Jakob Ludwig In programma il Quartetto per archi n. 4 di Beethoven e il Sestetto per archi n. 2 di Brahms (25.04), i Trii per pianoforte, violino e violoncello di Haydn, Mozart e Dvořák (27.04),il Quartetto per archi n. 6 di Mendelssohn e il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra di Beethoven (nella versione per pianoforte e quintetto d’archi di Lachner) (28.04)
03 apr, 2024
Protagonista della serata il violoncellista Ettore Pagano, uno tra i più interessanti giovani talenti musicali del panorama internazionale. Romano, classe 2003, ha già vinto il primo premio assoluto in oltre 40 concorsi nazionali e internazionali Alla direzione dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano la bacchetta dell’americano James Feddeck, definito dal Chicago Tribune “un talentuoso direttore di cui si parlerà per molto tempo” Venerdì 12 aprile 2024 ore 20:30 Teatro Ristori
19 mar, 2024
Un viaggio nella Venezia dei tempi di Antonio Vivaldi con la straordinaria partecipazione dello scrittore Premio Strega, Tiziano Scarpa Attraverso le musiche di Vivaldi e la lettura di selezionate pagine del romanzo, Tiziano Scarpa e I Virtuosi Italiani porteranno il pubblico a immergersi nelle suggestioni, nei sentimenti e negli affetti di una storia toccante e ancora attuale. domenica 24 marzo 2024 ore 17 Spazio San Pietro in Monastero
11 mar, 2024
A Verona, ospite dei Virtuosi Italiani, il grande direttore e violinista russo Dmitry Sitkovetsky, il “re Mida degli eventi musicali” In scena anche una prima esecuzione italiana: le Four Seasons & Four Cherubic Chants per archi di Tchaikovsky nella trascrizione del compositore e pianista pluripremiato Jakov Jakoulov  giovedì 14 marzo 2024 Teatro Ristori ore 20.30
04 mar, 2024
L’omaggio di Markus Placci e I Virtuosi Italiani al capolavoro di Antonio Vivaldi  Due riletture in controluce delle celebri Quattro stagioni di Antonio Vivaldi Il violinista Markus Placci, a soli 26 anni docente al Conservatorio di Boston, il più giovane nella storia dell’istituzione, accompagnato dagli archi de I Virtuosi Italiani, in un omaggio al grande capolavoro del “Prete rosso” mercoledì 6 marzo 2024 Teatro Ristori, Verona, ore 20.30
21 feb, 2024
20 febbraio 2024, Teatro Rossini  foto: Luigi Angelucci
20 feb, 2024
Soprannominato “Il Paganini della tromba” e “il Caruso della tromba”, Nakariakov è riconosciuto come uno tra i trombettisti più dotati a livello mondiale Suo il merito di aver portato alla ribalta il suono del flicorno Al Teatro Ristori, ospite de I Virtuosi Italiani, eseguirà il Concerto n. 1 per flicorno e orchestra di Haydn, nella trascrizione dall’originale per violoncello. Uno straordinario concerto di cui si persero le tracce fino al 1961, quando se ne scoprì una copia manoscritta settecentesca al Museo Nazionale di Praga giovedì 29 febbraio 2024 Teatro Ristori ore 20.30
17 feb, 2024
Protagonista del concerto il giovane violinista da gamba Andrè Lislevand, classe 1993, figlio d’arte e di casa a Verona, sua città natale Un artista poliedrico che ha la grande capacità di intessere delicate sonorità barocche restituendole al gusto di noi contemporanei Un programma ricchissimo che abbraccia le musiche di Fash, Abel, Couperin, Barrière, Graun e Marais, uno dei più grandi violisti della musica barocca francese di tutti i tempi Domenica 11 febbraio 2024, ore 17 Spazio San Pietro in Monastero
Altri articoli
Share by: