ALA CITTA’ DI MUSICA 2023
ALA CITTÀ DI MUSICA, Festival estivo giunto alla VIII edizione inizia con “IL RESPIRO DEI SOGNI” uno straordinario progetto che unisce l’ammaliante suono di Paolo Fresu a I VIRTUOSI ITALIANI, inserito nella prestigiosa manifestazione ALA CITTA’ DI VELLUTO
L’edizione 2023 di ALA CITTA’ DI MUSICA, giunta alla VIII edizione si terrà ad Ala dall’ 8 luglio al 5 agosto, propone un cartellone ricco di artisti internazionalmente apprezzati, ma soprattutto vuole dedicare una forte attenzione verso le nuove generazioni, che sono fondamentali per il nostro futuro.
E’ ormai tradizione che ALA CITTA’ DI VELLUTO, incontri ALA CITTA’ DI MUSICA, le due manifestazioni più prestigiose dell’estate alense.
PAOLO FRESU e I VIRTUOSI ITALIANI, saranno i protagonisti sabato 8 luglio alle ore 21.30 in Piazza San Giovanni, di un concerto straordinario inserito nel ricco cartellone offerto da ALA CITTA’ DI VELLUTO.
Quest’anno ancora più che in passato, I Virtuosi Italiani, desiderano dare spazio e prestigioso palcoscenico, a giovani, ma già affermati musicisti. Si tratta di una vera e propria mission, che negli anni è andata crescendo, con la coscienza che sia anche la strada migliore per avvicinare altri giovani al mondo della musica classica.
Il violoncellista ETTORE PAGANO, classe 2003, artista virtuoso al quale ad oggi, è stato assegnato il primo premio assoluto in oltre 40 concorsi nazionali e internazionali; il contrabbassista FABRIZIO BUZZI, giovane fuoriclasse nato nel 2001, secondo classificato al Concorso Bottesini, la più importante competizione per contrabbasso del mondo; la mezzo soprano DANIELA PINI, dalla duttilità vocale che spazia tra diversi stili che vanno dalla musica barocca alla musica contemporanea; I VIRTUOSI ITALIANI che anche nelle loro compagini, ormai da diversi anni, inseriscono attraverso selezioni interazionali, giovani e validissimi strumentisti.
Ala Città di Musica, giunta alla sua VIII edizione, vuole proporre concerti aperti al pubblico nei luoghi più suggestivi, ricchi di arte e cultura della Città di Ala come Palazzo Taddei e Palazzo Pizzini e momenti di perfezionamento con docenti di livello internazionale, che coinvolgeranno moltissimi giovani musicisti provenienti da ogni parte del mondo per Workshop e l'ormai consolidato MUSIC SUMMER CAMP, dedicato soprattutto i giovanissimi strumentisti.
Un’occasione in più per far conoscere le bellezze e la storia della città di Ala attraverso l’esperienza diretta degli iscritti e delle loro famiglie. Al termine di ogni workshop, i migliori partecipanti, selezionati dai rispettivi docenti, si esibiranno in un concerto inserito nel Festival.
Importanti le sinergie che sono state introdotte in questi anni, con le realtà del territorio: prima fra tutte, con L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE e ALA CITTA’ DI VELLUTO.
Venerdì 14 luglio nel Cortile di Palazzo Taddei , alle ore 20.30, il concerto dal titolo “AFFETTI, STRAVAGANZE E FOLLIE”.
Protagonista insieme a I VIRTUOSI ITALIANI, il mezzosoprano DANIELA PINI, dalla duttilità vocale che le permette di spaziare tra diversi stili che vanno dalla musica barocca alla musica contemporanea ed avere in repertorio oltre 70 titoli d’opera.
Per questa occasione la sua calda ed espressiva voce rappresenta lo strumento perfetto per sottolineare il continuo cambio di affetti, di ritmo e di emozioni, contenuto nelle arie che costituiscono il programma, tra le più rappresentative e coinvolgenti di Antonio Vivaldi e Georg Friedrich Händel.

Giovedì 20 luglio il Festival proseguirà poi con “LO STRUMENTO DALLA VOCE UMANA “, Cortile Palazzo Taddei ore 20.30. Protagonista il violoncellista ETTORE PAGANO, artista ormai conteso dalle Stagioni Concertistiche più prestigiose al mondo e vincitore di più di 40 concorsi internazionale, tra cui nel giugno 2022, il Primo Premio, Il Premio per la migliore Sonata e altri due Premi Speciali al XVIII Kachaturian International Competition in Armenia.
Sabato 5 agosto il Festival Ala Città di Musica si concluderà sempre alle 20.30, sempre nella suggestiva cornice del Cortile di Palazzo Taddei.
Il contrabbassista FABRIZIO BUZZI insieme a I VIRTUOSI ITALIANI presenteranno un concerto dal titolo “IL PAGANINI DEL CONTRABBASSO”.
FABRIZIO BUZZI è un giovane fuoriclasse nato nel 2001, secondo classificato al Concorso Bottesini la più importante competizione per contrabbasso del mondo, primo premio assoluto al Concorso Benzi e al Concorso delle Arti.
Mobile, WhatsApp, Telegram
+39 392 7178741
New Paragraph
Condividi questo articolo








