“CINEMA FANTAISIE “
L’ armonica a bocca di GIANULCA LITTERA con I VIRTUOSI ITALIANI, per la prima volta ad ALA, ospite dell’ultimo appuntamento della
IX edizione di ALA CITTÀ DI MUSICA
“CINEMA FANTAISIE “è il titolo del concerto che vede protagonista GIANLUCA LITTERA, uno dei pochi musicisti a dedicarsi professionalmente alla musica per armonica a bocca sia in ambito classico che jazz.
Un programma ricco ed entusiasmante che comprende pagine musicali indimenticabili, scritte da autori del calibro di NINO ROTA, ASTOR PIAZZOLLA, padre del nuevo tango, MICHAEL NYMAN ed ENNIO MORRICONE Maestro del cinema italiano, con il quale LITTERA lavorò a stretto contatto
L’ultimo appuntamento della IX edizione di ALA CITTA’ DI MUSICA si preannuncia davvero molto accattivante. “ CINEMA FANTAISIE” vedrà sul palco di Palazzo Taddei, insieme a I VIRTUOSI ITALIANI un artista che rivelerà il fascino misterioso dell’armonica a bocca, uno strumento tutt’oggi poco conosciuto.
GIANALUCA LITTERA è uno dei pochi musicisti ad oggi, a dedicarsi professionalmente alla musica per armonica a bocca sia in ambito classico che jazz. È stato ospite di importanti manifestazioni internazionali e di prestigiose istituzioni musicali in Italia e all’estero.
Insieme le note dei compositori che maggiormente hanno rappresentato il GRANDE cinema d’autore nel mondo: Nino ROTA, Astor PIAZZOLLA, Michael NYMAN ed Ennio MORRICONE.
Dopo aver conseguito con il massimo dei voti e la Menzione d'Onore il Diploma di Viola, nel 1985, Gianluca Littera scopre l'armonica cromatica e vi si dedica totalmente, sino a diventare oggi uno tra i pochissimi solisti al Mondo a proporsi con questo strumento sia in ambito classico sia in ambito jazz.
Ha avuto il privilegio di lavorare a stretto contatto con Ennio Morricone per diversi anni e di partecipare a numerose sue opere. Morricone ha dedicato una delle sue composizioni a Littera, Harmonica e Orchestra “Immobile nr 2”, e successivamente ha recensito registrazioni di Harmonica e trattati didattici scritti da Gianluca Littera
New Paragraph
Condividi questo articolo








