DA BACH A CHIAMBRETTI
Secondo appuntamento con la XXIV Stagione de I Virtuosi Italiani, nella suggestiva sede dello Spazio di San Pietro in Monastero a Verona, il virtuoso del pianoforte e volto televisivo Andrea Bacchetti protagonista del suo spettacolo "Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv”.
La data da segnare in agenda è quella di giovedì 2 marzo 2023 alle ore 20 a San Pietro in Monastero in via Garibaldi a Verona. Un recital del pianista Andrea Bacchetti, virtuoso del pianoforte e volto televisivo, pronto a proporre al pubblico il suo spettacolo "Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv”.
E’ davvero cosa rara poter godere in un’unica occasione, dell’ascolto di composizioni, mondi sonori e culturali apparentemente tanto distanti tra loro, ma allo stesso tempo vicini per bellezza, fascino e forza emotiva. 4 secoli di musica, ma anche 4 secoli di storia che ha attraversato il genere umano e che il pianoforte di Andrea Bacchetti enfant prodige della musica e conosciuto dal grande pubblico per essere il braccio destro di Chiambretti in televisione nella trasmissione televisiva di Tiki Taka, ci farà magicamente scoprire.
Andrea Bacchetti è un autentico enfant prodige, tanto da essere notato da figure come Herbert von Karajan, Nikita Magaloff e Luciano Berio.
Si forma al Conservatorio di Genova, perfezionandosi con Franco Scala e in composizione con Luciano Berio.
Debutta a undici anni con i Solisti Veneti in Sala Verdi a Milano e da allora è ospite fisso dei maggiori festival internazionali, dove viene invitato in qualità di solista, ma anche di camerista. Proficue sono le collaborazioni con Rocco Filippini, il Prazak Quartet, il Quatur Ysaye, il Sestetto Stradivari dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Uto Ughi e Antonella Ruggiero.
La discografia di Bacchetti è notevole e affronta i generi più disparati: da Bach, alla musica contemporanea d’autore, fino a qualche incursione in altri repertori.
È noto al grande pubblico per le sue numerosissime presenze televisive, iniziate in tenerissima età nelle trasmissioni di Mike Bongiorno come prodigio della tastiera e proseguite in tempi più recenti in qualità di pianista in celebri trasmissioni di Maurizio Costanzo e Piero Chiambretti.

“Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv”, il programma:
Johann Sebastian Bach Sei preludi e fughe dal Clavicembalo ben temperato
Domenico Scarlatti Tre sonate inedite
D. Cimarosa Sonata in do minore
Wolfgang Amadeus Mozart Fantasia in re minore K397
Franz Liszt Consolazione n.3 in si bemolle maggiore
F. Schubert Improvviso op. 142 n° 2
F. Liszt Consolazione n° 3 in re bem.
Claude Debussy Da Children’s corner: The little sheperd- Jimbo’s Lullaby
O. Peterson The has gone
Henry Mancini Moonriver
Heitor Villa-Lobos O Polichinelo
Vendita online
Prezzi speciali per gli under 35 direttamente in biglietteria
Mobile, WhatsApp, Telegram
+39 392 7178741
Ultima possibilità per sottoscrivere il tuo abbonamento ai 10 concerti in San Pietro in Monastero con posto numerato
New Paragraph
Condividi questo articolo








