IL GUSTO DELLA SENSAZIONE
Terzo appuntamento con la nuova Stagione dei Concerti de I Virtuosi Italiani
Ospite d’eccezione Jae Hong Park, giovanissimo pianista, trionfatore al
Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni nel 2021 dove ha vinto il primo premio e 4 premi speciali.
Biglietto a 5 euro per gli Under 35 e per tutte le donne in occasione della
giornata internazionale a loro dedicata.
Giovedì 9 marzo alle ore 20.00 il Teatro Ristori di Verona ospiterà I Virtuosi Italiani nel loro terzo Concerto di Stagione.
Celebrato per il suo eccellente virtuosismo e la sua straordinaria presenza scenica, Jae Hong Park, nato a Swan in Corea del Sud nel 1999, eseguirà il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore, op. 37 nella versione Lachner di Ludwig Van Beethoven.
In apertura I Virtuosi Italiani interpreteranno la Sinfonia in Re Magg. n.1 G 490, opera giovanile di Luigi Boccherini tra gli autori più importanti del secondo Settecento italiano, alfiere d’un paradigma parallelo e alternativo al classicismo viennese.
Composta nel 1765, la Sinfonia si sviluppa in tre movimenti piuttosto brevi, collegati tra loro senza soluzione di continuità: l’allegro iniziale propone un dialogo molto stretto tra le varie sezioni degli archi, raggiungendo momenti di grande brillantezza dinamica; l’andante grazioso centrale è una breve pagina ispirata e intima, con protagoniste le viole; la sinfonia si conclude
con un virtuosistico allegro assai, la cui caratteristica principale è lo scambio di accenti tra le due sezioni dei violini, in grado di che creano l’immagine di luci che si accendono e si spengono all’improvviso.
A seguire La Serenata notturna in re maggiore K. 239, composta da Wolfgang Amadeus Mozart nel 1776. A giudizio dei più autorevoli esegeti dell'opera, si tratta di uno dei più squisiti lavori del periodo della prima maturità del compositore. La Serenata notturna è scritta
per un complesso piuttosto insolito, o meglio per due complessi strumentali.
Chiuderà il programma della serata il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore, op. 37 di Ludwig van Beethoven, nella versione Lachner. Si tratta di uno dei concerti più frequentati dai grandi compositori classici e romantici. Le ragioni sono varie, non ultima quella per cui molti di loro erano pianisti, conoscevano bene lo strumento e potevano eseguire le proprie composizioni.

Vendita online
Prezzi speciali per le donne e gli under 35 direttamente in biglietteria!
Mobile, WhatsApp, Telegram
+39 392 7178741
New Paragraph
Condividi questo articolo








